Bentornati carissimi amici!
Continuiamo il nostro viaggio all'interno della lingua coreana.
Per prima cosa, dobbiamo abilitare la nostra tastiera a scrivere in coreano attraverso semplici passi:
Andiamo su:
START.
PANNELLO DI CONTROLLO.
CAMBIA TASTIERE O ALTRI METODI DI INPUT.
Scegliere TASTIERE E LINGUE e cliccare su CAMBIA TASTIERE
Scegliere COREANO evidenziando MICROSOFT IME.
Dare OK e vedremo comparire, nella Barra delle lingue, anche la possibilità di scrivere in coreano (KO Coreano Corea), distinta in quattro simboli:
la KO (lingua coreana),
un mondo e sopra una penna (MICROSOFT IME),
una A (che attiva la tastiera di lingua inglese, solitamente unita alla tastiera coreana)
ed infine un ideogramma cinese (Hanja convert).
Introduciamo, intanto, alcune parole, che useremo durante questa lezione.
L'avverbio di tempo "dove", nella lingua coreana è la seguente parola:
어디 (si scrive "djel" e si pronuncia 어 "o" aperta; 디 "di"; 어디 "odi" con l'accento sulla "o")
"Lavoro part time" si traduce con una parola un poco complicata, eccola:
아르바이트 (si scrive "dkfmqkdlxm" e si legge 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it"; 아르바이트 "arbait" con accento sulla seconda "a"
"agenzia di viaggio" si traduce
여행사 (si scrive "dugodtk" e si pronuncia 여 "yo" aperta; 행 "heng" aperta con "ng" nasalizzate"; 사 "sa"; 여행사 "yohengsa" con accento sulla e aperta)
Useremo il nome di una zona di Seul molto famosa, perché sede di diverse ed importanti Città universitarie:
신촌 (si scrive "tlschs" e si legge 신 "scin"; 촌 "cion" chiusa la "o"; 신촌 "scincion" con l'accento sulla "o" chiusa)
Il verbo "fare", che abbiamo conosciuto precedentemente
하다 (si scrive "gkek" e si pronuncia 하 "ha"; 다 "da"; 하다 "hada", acca aspirata ed accento sulla prima "a")
Il verbo "andare"
가다 (si scrive "rkek" e si pronuncia 가 "ka"; 다 "da"; 가다 "kada" con accento sulla prima "a").
Orbene, dopo aver introdotto le parole, che useremo nel corso della Conversazione immaginaria, entriamo nel vivo.
Stiamo camminando per le strade di Seul ed incontriamo una nostra amica:
ALEX: Dove vai?
AMICA: Vado a Sinchon per lavorare.
ALEX: Dove lavori?
AMICA: In un'agenzia di viaggi.
Facile no?
Traduciamo in coreano quello che abbiamo appena scritto in italiano. Ricordiamoci che la costruzione del periodo coreano è molto diverso dal periodo italiano, spesso a rovescio.
ALEX: Dove vai? (rimane uguale con il verbo sempre alla fine)
Le cose si complicano con la risposta della nostra amica, perché dobbiamo introdurre la "frase finale".
Nella lingua coreana, si presentano prima le frasi subordinate ed alla fine quella principale.
Per la "frase finale", dobbiamo legare al verbo della "finale" (in questo caso, "lavorare", che in coreano si dice "fare part time") la desinenza 러 (si scrive "fj" e si pronuncia "ro" aperta).
La frase sarà, quindi
AMICA: Part time fare per, a Sinchon vado. (il complemento oggetto della frase "finale", il verbo della "finale", quindi la frase principale con il complemento di moto a luogo ed il verbo della principale alla fine)
ALEX: Dove part time fai? (Iniziamo con l'avverbio di luogo, segue il complemento oggetto ed il verbo alla fine)
AMICA: In agenzia di viaggi faccio. (Il complemento di stato in luogo ed il verbo)
Proviamo a tradurre nella lingua coreana.
PRIMA FRASE
ALEX: Dove vai?
Dove = 어디 (si scrive "djel" e si legge 어 "o" aperto; 디 "di"; 어디 "odi" con accento sulla "o")
Vai (andare) = 가다 (si scrive "rkek"; 가 "ka"; 다 "da";가다 "kada" accento sulla "a")
Nella prima frase, stiamo usando il "moto a luogo", che, nella lingua coreana (un po' come quella amatissima latina) s'indica, unendo all'avverbio di tempo la desinenza 에 (si scrive "dp" e si legge "e" chiusa).
Dove = 어디 + Desinenza di "moto a luogo" = 에
어디에 (si scrive "djeldp" e si legge 어 "o" aperta; 디 "di"; 에 "e" chiusa; 어디에 "odie" con accento sulla "o")
Siccome siamo educati e vogliamo usare il presente referenziale con suffisso onorifico interrogativo allora dovremo operare una serie di trasformazioni al verbo "andare", che, mi auguro, renderò più chiare possibili.
Partiamo dal verbo "andare", che all'infinito si traduce:
가다 (si scrive "rkek" e si legge 가 "ka"; 다 "da"; 가다 "kada" con accento sulla prima "a")
Dobbiamo aggiungere il suffisso onorifico, che è il seguente:
시 (si scrive "tl" e si pronuncia "sci")
Infine la desinenza interrogativa.
ㅂ니까 (si scrive "qslRk" e si pronuncia ㅂ "m", 니 "ni"; 까? "Ka"?; ㅂ니까? "Mnika?"
Costruiamo il verbo, ricordandoci che dobbiamo utilizzare solo la radice ed attaccarci poi il suffisso onorifico ed, a seguire, la desinenza interrogativa.
가 + 시 + ㅂ니까?
Radice del verbo "andare" + suffisso onorifico + desinenza interrogativa tempo presente.
가십니까? (Si scrive "rktlqslRk" e si legge 가 "ka"; 십 "scim"; 니 "ni"; 까 "ka"? 가십니까? "Kascimnika?" Con accento sulla ultima "a").
ALEX: Dove
어디 + 에
Avverbio di tempo + desinenza per il "moto a luogo"
ALEX: Vai?
가 +시+ ㅂ니까?
Radice del verbo andare + suffisso onorifico + desinenza referenziale presente interoggativa.
ALEX: 어디에 (Si scrive "djeldp" e si legge 어 "o" aperta: 디 "di"; 에 "e" chiusa; 어디에 "odie", "o" aperta ed accento tonico, "e" chiusa)
ALEX: 가십니까? (Si scrive "rktlqslRk" e si legge 가 "ka"; 십 "scim"; 니 "ni"; 까? "Ka"; 가십니까? "Kascimnika?" Con accento sulla "a" finale)
ALEX: 어디에 가십니까? (Si legge "odie kascimnika?" Accento sulla prima "o" e sull'ultima "a").
SECONDA FRASE
AMICA: part time fare per, a Sinchon vado.
Part time = 아르바이트 (si scrive "dkfmqkdlxm" e si legge 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it"; 아르브이트 "arbait" con accento sulla seconda "a")
Fare = 하다 (si scrive "gkek" e 하 "ha"; 다 "da"; 하다 "hada", accento sulla prima "a")
Sinchon = 신촌 (si scrive "tlschs" e si legge 신 "scin"; 촌 "cion" chiuso, 신촌 "scincion" accento sulla "o" chiusa).
Vado (andare) = 가다 (si scrive "rkek" e si legge 가 "ka"; 다 "da"; 가다 "kada" con accento sulla prima "a")
"Part time" è il complemento oggetto, che si indica con la desinenza 를 (si scrive "fmf" e si pronuncia "leul" veloce il dittongo), se la parola finisse con una vocale; con la desinenza 을 (si scrive "dmf" e si pronuncia "eul" veloce il dittongo) se la parola finisse con una consonante.
Part time = 아르바이트 (si scrive "dkfmqkdlxm" e si pronuncia 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it"; 아르바이트 "arbait" con l'accento sulla seconda "a")
+
Desinenza del complemento oggetto 를 (si scrive "fmf" e si pronuncia "leul" con il dittongo velocissimo).
아르바이트를 (si scrive "dkfmqkdlxmfmf" e si pronuncia 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it"; 를 "leul"; 아르바이트를 "arbaitleul" con accento sul dittongo veloce finale)
La piccola proposizione finale ' composta dal complemento oggetto, che abbiamo test? analizzato, ed il verbo "fare", di cui useremo la radice e ci attaccheremo la desinenza, che indica la "frase finale", 러 (si scrive "fj" e si pronuncia "ro", aperta).
하다 = fare.
Usiamo solo la radice e ci attacchiamo la desinenza per la proposizione finale 러
Radice del verbo fare + desinenza per la finale
하 + 러
하러 (si scrive "gkfj" e si legge "ha"; "ro" aperta; "haro" con l'accento sulla "a")
AMICA: Part time fare per
아르바이트를 하러 (si legge "arbaitleul haro"; accento sul dittongo, detto veloce e sulla "a" seguente).
La proposizione finale è sistemata.
Passiamo alla proposizione principale.
AMICA: A Sinchon (abbiamo detto che è una zona molto famosa di Seul)
신촌 (si scrive "tlschs" e si legge 신 "scin"; 촌 "cion" chiusa; 신촌 "scincion").
Anche nella proposizione principale, dobbiamo classificare il "moto a luogo", ricorrendo alla solita desinenza: 에 (si scrive "dp" e si legge "e" chiuso)
Sinchon + desinenza per moto a luogo.
신촌 (si scrive "tlschs" e si legge 신 "scin"; 촌 "cion" chiusa; 신촌 "scincion") + 에 (si scrive "dp" e si legge "e" chiuso)
신촌에 (si legge "sinchone" con accento sulla "e" chiusa finale).
Vado (andare) = 가다 (si scrive "rkek" e si legge 가 "ka"; 다 "da"; 가다 "kada").
Useremo solo la radice, unendovi il referenziale presente affermativo.
ㅂ니다 (si scrive "qslek" e si legge ㅂ "m"; 니 "ni"; 다 "da"; ㅂ니다 "mnida")
갑니다 (si scrive "rkqslek" e si legge 갑 "kam"; 니 "ni"; 다 "da"; 갑니다 "kamnida" con accento sulla prima "a").
Proviamo a riassumere la seconda frase.
AMICA: Part time fare per, Sinchon vado.
Part time + desinenza per il complemento oggetto
아르바이트 + 를 (si scrive "dkfmqkdlxm" + "fmf" e si legge 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it" + 를 "leul", "arbaitleul" accento sul dittongo velocissimo)
Fare + desinenza per la proposizione finale
하 + 러 (si scrive ""gkfj" e si pronuncia 하 "ha"; 러 "ro"; 하러 "haro", accento sulla "a", mentre la "o" e aperta).
La proposizione finale sarà così composta
아르바이트를 하러 (si pronuncia "arbaitreul haro" con accento sul primo dittongo e sulla seguente "a")
Vediamo la proposizione principale
Sinchon + desinenza per il moto a luogo
신촌 + 에
Vado + desinenza del referenziale presente affermativo
가 + ㅂ니다.
신촌에 (si scrive "tlschsdp" e si legge 신 "scin"; 촌 "cion", chiusa; 에 "e" chiusa; 신총네 "scincione" con accento sulla "e" chiusa finale)
갑니다 (si scrive "rkqslek" e si legge 갑 "kam"; 니 "ni"; 다 "da"; 갑니다 "kamnida" con accento sulla prima "a").
아르바이드를 하러, 신촌에 갑니다 (si legge "arbaitreul haro scincione kamnida" con accento sul dittongo iniziale, sulla "a" dopo l'acca, sulla seguente "e" e sulla "a" dopo la "k").
TERZA FRASE
ALEX: Dove part time fai?
Dove = 어디 (si scrive "djel" e si legge 어 "o" aperta; 디 "di"; 어디 "odi" accento sulla "o")
Part time = 아르바이트 (si scrive "dkfmqkdlxm" e si legge 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it"; 아르바이트 "arbait", accento sulla seconda "a")
Fare = 하다 (si scrive "gkek" e si legge 하 "ha"; 다 "da"; 하다 "hada", accento sulla prima "a").
Ragioniamo grammaticalmente, per scegliere le desinenze giuste da attaccare alle parole. L'avverbio di tempo "Dove" indica uno "stato in luogo", che, nella lingua coreana, si traduce con una nuova desinenza:
에서 (si scrive "dptj" e si pronuncia 에 "e" chiusa; 서 "so"; 에서 "eso"; con accento sulla "o")
Dove + desinenza per lo stato in luogo
어디 + 에서
어디에서 (si scrive "djeldptj" e si legge 어 "o" aperta; 디 "di" 에 "e" chiusa; 서 "so" aperta; 어디에서 "odieso" con accento sulla "o" finale).
"Part time" è il complemento oggetto:
Part time + desinenza del complemento oggetto
아르바이트 + 를
아르바이트를 (si scrive "dkfmqkdlxmfmf" e si pronuncia 아르 "ar"; 바 "ba"; 이트 "it" 를 "reul" stretto il dittongo; 아르바이트를 "arbaitreul" con accento sul dittongo finale).
"Fai", dobbiamo, come sempre, servirci della radice, unirci la desinenza presente interrogativa.
Radice del verbo "fare" + desinenza presente referenziale interrogativa
하 + ㅂ니까?
합니까? (Si scrive "gkqslRk?" E si legge 합 "ham"; 니 "ni"; 까? "Ka"; 합니까? "Hamnika?" Con accento sulla "a" finale.
Proviamo a comporre la nostra frasetta
어디 + 에사
Dove + desinenza per lo stato in luogo
아르ㅏ이트 + 를
Part time + desinenza per il complemento oggetto
하 + ㅂ니까?
Fare + desinenza presente referenziale interrogativa.
어디에서 (si scrive "djeldptj" e si pronuncia 어 "o" aperta; 디 "di"; 에 "e" chiusa" 서 "so" aperta; 어디에서 "odieso" con le due "o" aperte, la "e" chiusa e l'accento sull'ultima "o")
아르바이트를 (si scrive "dkfmqkdlxmfmf" e si pronuncia 아르 "ar", 바 "ba"; 이트 "it"; 를 "reul" veloce il dittongo; 아르바이트를 "arbaitreul" con accento sul dittongo finale)
합지까? (Si scrive "gkqslRk?" E si legge 합 "ham"; 니 "ni"; 까? "ka?"; 합니까?"hamnika?" Con accento sulla "a" finale)
어디에서 아르바이트를 합니까? (Si legge "odieso arbaitreul hamnika?" Con accento sulla seconda "o", sul dittongo e sull'ultima "a").
QUARTA FRASE
AMICA: In agenzia di viaggi faccio.
Agenzia di viaggi = 여행사 (si scrive "dugodtk" e si legge 여 "yo" aperta; 행 "heng" "e" aperta e "ng" nasalizzate; 사 "sa"; 여행사 "yohengsa" con accento sulla "e")
Faccio (fare) = 하다 (si scrive "gkek" e si legge 하 "ha"; 다 "da"; 하다 "hada" con accento sulla prima "a".
Ragioniamo grammaticalmente. Agenzia di viaggio indica uno stato in luogo e sappiamo che dobbiamo unire la desinenza relativa 에서 (si scrive "dptj" e si legge "에" "e" aperta; 서 "so"; 에서 eso" aperto con l'accento sulla "o").
Agenzia di viaggi + desinenza di stato in luogo
여행사 + 에서
여행사애서 (si scrive "dugodtkdotj" e si legge 여 "yo" aperta; 행 "heng" aperta con la"ng" nasalizzata; 사 "sa"; "애" "e" aperta; 서 "so" aperta; 여행사애서 "yohengsaeso" con accento sull'ultima "o")
Del verbo, come sempre, useremo solo al radice, per attaccarci la desinenza del presente referenziale affermativo.
Radice del verbo fare + desinenza affermativa referenziale presente
하 + ㅂ니다
합니다 (si scrive "gkqslek" e si legge 합 "ham"; 니 "ni"; 다 "da"; 합니다 "hamnida" con accento sulla prima "a").
Proviamo ad unire le due parole.
Agenzia di viaggi + desinenza di stato in luogo
여행사+ 애서
Radice del verbo fare + desinenza affermativa referenziale presente
하 + ㅂ니다
여행사애서 합니다 (si legge "yoyengeso hamnida" con accento sulla seconda "o" e sulla "a" dopo l'acca.
RIASSUNTO DELLA PUNTATA
ALEX: Dove vai?
ALEX: 어디에 가십니까? (Si legge "odie kascimnika?" Accento sulla prima "o" e sull'ultima "a").
AMICA: Part time fare per, a Sinchon vado.
아르바이트를 하러, 신촌에 갑니다 (si legge "arbaitreul haro scincione kamnida" con accento sul dittongo iniziale, sulla "a" dopo l'acca, sulla seguente "e" e sulla "a" dopo la "k").
ALEX: Dove part time fai?
어디에서 아르바이트를 합니까? (Si legge "odieso arbaitreul hamnika?" Con accento sulla seconda "o", sul dittongo e sull'ultima "a").
AMICA: In agenzia di viaggi faccio.
여행레서 합니다 (si legge "yoyengeso hamnida" con accento sulla seconda "o" e sulla "a" dopo l'acca).
COSA ABBIAMO IMPARATO DI NUOVO?
Quando ci sono delle preposizioni subordinate, vengono sempre prima della principale.
La proposizione finale si forma, attaccando alla radice del verbo la desinenza 러 (si scrive "fj" e si pronuncia "ro" aperta).
Il complemento di stato in luogo ha la desinenza 에 (si scrive "dp" e si legge "e" chiuso).
Il complemento di moto a luogo ha la desinenza 에서 (si scrive "dptj" e si legge 에 "e"; 서 "so"; 에서 "eso" "e" chiusa ed "o" accentata aperta)
Finisce qui questa lezione. Vi ringrazio per la cortese pazienza; spero di non avervi annoiato, magari incuriosito, con l'augurio che aumentino le persone interessate alla conoscenza di questa lingua,
Alla prossima!